top of page

Prima di partire

Tutte le informazioni essenziali da sapere prima di partire per le Maldive!

🛂 Documentazione

Il visto turistico di 30 giorni per italiani si ottine in aeroporto all'arrivo. È necessario compilare la "Traveller Declaration" (IMUGA) entro 96 ore prima del viaggio. È richiesta una prenotazione confermata per ottenere il visto d'ingresso. Verifica sempre i requisiti sul sito della Farnesina.

🔗 https://imuga.immigration.gov.mv/

🌐 Lingua

Il dhivehi, lingua ufficiale delle Maldive, mostra influenze sia arabe che indostane e può variare nei vocaboli e nella pronuncia da atollo ad atollo. È utilizzato negli uffici amministrativi, ma l'inglese è ampiamente diffuso e parlato in tutta la regione. Il nostro staff è competente nella lingua inglese.

☀️ Clima

Le Maldive, situate sull'Equatore, mantengono una temperatura costante di circa 30°C tutto l'anno, con minime notturne intorno ai 25-26°C e massime di 32°C durante il giorno. Il periodo migliore per visitarle va da inizio dicembre a fine aprile.

🕑 Fuso orario

Durante l'ora solare, c'è un fuso orario di 4 ore in più rispetto all'Italia; durante l'ora legale, il fuso orario è di 3 ore in più.

Link utili

🧳 Valigia checklist

📸 Accessori di viaggio

🛂 Traveller Declaration IMUGA

⚠️ Viaggiare Sicuri

📱 eSIM Airalo (sconto di 3$ con il codice MARTA2477)

🙏🏻 Religione

Nelle Maldive, l'Islam sunnita è l'unica religione praticata, introdotta dagli arabi a partire dalla metà del XII secolo, sostituendo il buddismo precedente.

🚫 Divieti

Nell'isola e all'interno della guesthouse, è proibito consumare alcolici. Anche se è permesso fumare, non vengono venduti prodotti di tabacco sull'isola. È vietato praticare la pesca subacquea.

👕 Abiti

Il dress code consigliato è casual/sportivo: privilegia T-shirt, parei e abiti in cotone o lino per il massimo comfort. Anche se Dhiffushi è aperta al turismo, la popolazione locale è musulmana. Consentito indossare costumi da bagno in tutte le spiagge, ma si consiglia un abbigliamento rispettoso.

💵 Valuta

La valuta ufficiale delle Maldive è la Rufiyaa (MVR), ma il dollaro USA (USD) è ampiamente accettato come valuta estera. Sull'isola potrai pagare sia con carta di debito/credito (circuiti internazionali) che in contanti. C'è anche un'ATM. Se usi dollari USA, si accettano solo banconote in ottime condizioni emesse dopo il 2009.

📱 Telefonia

Per chiamare le Maldive dall'Italia, si utilizza il prefisso +960, mentre per chiamare l'Italia dalle Maldive, si usa +39. All'uscita dall'aeroporto, a destra, è possibile acquistare una scheda telefonica internazionale presso il punto Ooredoo o Dhiraagu. Molto valide anche le E-sim con l'app Airalo (sconto Airalo di 3$ con il codice MARTA2477)

⛑ Norme sanitarie

Non serve vaccinazione alle Maldive, salvo per i paesi a rischio di febbre gialla. Si consigliano creme solari +50 per evitare scottature e un repellente per insetti. C'è un dispensario medico sull'isola.

💳 Tasse & POS

Tasse del 12% incluse nella tariffa. È richiesta una tassa di $ 3 (Green Tax) a persona per notte, pagabile in loco. Per i pagamenti con carta di credito (in dollari al cambio di 1.22), verrà addebitata una commissione del 8% per Visa o Mastercard. Si preferisce il pagamento in contanti o tramite bonifico bancario.

👮🏻‍♂️ Dogana

È vietato portare con sé alcolici, droghe, materiale pornografico, carni e insaccati di suino, armi, munizioni e esplosivi. Anche la promozione di altre religioni è proibita. Al ritorno in Italia, è vietato trasportare madreperla, coralli, conchiglie e sabbia.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a conttarci!

Ti è stato utile?

Seguimi anche su Instagram e Facebook per ulteriori spunti e fotografie di viaggi!

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube
Travel blogger

Su di me

Hola, sono Marta!
Esploro il mondo alla ricerca di luoghi, esperienze e alloggi autentici, e te li racconto con passione.
Condivido itinerari fuori rotta, consigli utili e storie vere per chi viaggia con curiosità e consapevolezza.
Spagnola di origine, vivo in Italia e ho visitato 54 paesi.
Creo contenuti visivi autentici, emozionali e su misura per hotel e brand del settore travel & hospitality.

 

Leggi di più

 

Iscriviti alla newsletter

Grazie! Alla prossima Newsletter!

Itinerari di viaggio
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 ItinerantTrip

I contenuti presenti sul blog ItineranTrip – dei quali è autrice la proprietaria del blog, Marta Hontañón del Olmo – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.


Partecipiamo ai programmi di affiliazione di Amazon Services LLC Associates Program, GetYourGuide, DiscoverCars e Heymondo, che ci permettono di guadagnare una commissione sugli acquisti, tour e assicurazioni di viaggio prenotati tramite i nostri link.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DI FRISBEE VIAGGI

di Renzi Cinzia

Via Garibaldi 11, 00010, Montelibretti (Roma)

P.I. 04233441007

Polizza RC HDI N. 0803287657

Fondo Garanzia: Garanzia Viaggi Polizza Certificato n. A/147.1418/5/2021/R

Autorizzazione Regione Lazio n. 1334/92

bottom of page